L'UNIONE FA LA FORZA

Perché l'associazione

Trattandosi di una patologia cronica, il diabete entra nella vita quotidiana della famiglia e diventa da quel momento un amico silenzioso con il quale la famiglia deve imparare a convivere. Per questo diviene molto importante poter condividere quella condizione con altri genitori che vivono la stessa esperienza.

In tutto il mondo sin dagli anni ‘50 le famiglie dei bambini ed adolescenti con diabete si sono costituite sempre più in associazioni, per vivere con più leggerezza la condizione che tale patologia comporta. Per lottare insieme nella difesa dei diritti di chi convive con questa patologia, per far sentire la propria voce con le istituzioni e nel contempo per conoscersi e confrontarsi, permettendo ai propri figli di sentirsi parte di una famiglia più grande, dove non è un problema misurarsi la glicemia prima dei pasti, avere con sé uno zainetto con penne di insulina, glucometri, striscette…, o “farsi un bolo” spingendo un pulsantino su un apparecchietto collegato al proprio corpo, o cercare velocemente in tasca una bustina di zucchero se “si va in ipo”, o a volte essere ossessionati da un numero!

Ecco tutto questo è un’associazione: capire che non sei solo ad affrontare una sfida giornaliera e ce la puoi fare!