La nostra attività

Nell’esclusivo interesse dei bambini diabetici e delle loro famiglie, che con i mezzi e le informazioni adeguate possono guardare con più serenità all’avvenire, l’associazione ha lo scopo di rendere più incisiva l’azione del singolo, perché:

• Mantiene contatti con altre Associazioni a livello nazionale per confrontarsi sulle attività, per aggiornarsi continuamente e partecipando a gruppi di lavoro comuni, facendo parte di un coordinamento nazionale, AGD Italia, che interloquisce con gli ordini governativi e le istituzioni sanitarie Italiane

• Si rapporta con gli Enti Pubblici allo scopo di stimolarli a far meglio e di più

• E’ presente con una sede operativa in ospedale e con una segreteria dedicata a disposizione delle famiglie

• Supporta le famiglie all’esordio con un percorso personalizzato, appositamente creato con la supervisione di un team di psicologi

• Fornisce materiale didattico e di formazione all’autogestione

• Organizza corsi e aggiornamenti per i familiari

• Organizza soggiorni di istruzione per giovani diabetici

• Promuove la ricerca scientifica con l’istituzione di Borse di Studio

• Promuove iniziative per far conoscere il Diabete all’opinione pubblica e divulgare le conoscenze per una diagnosi precoce, che può evitare gravi situazioni e complicanze, aderendo alla Campagna Nazionale di sensibilizzazione sul Diabete Infantile e sulla Chetoacidosi della SIEDP Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica

• Si batte per l’accettazione sociale della malattia