BLU è il colore prescelto dall'Onu e dall'OMS per la Giornata Mondiale del Diabete: in tutto il mondo dal 2007 i principali luoghi e monumenti si illuminano di blu in questa giornata per dimostrare sensibilità e attenzione nei confronti di coloro che soffrono di questa patologia. Quest’anno un fascio di luce blu illuminerà contemporaneamente nella stessa notte (tra il 14 e il 15 Novembre) il Colosseo a Roma, l'Empire State Building a New York, il London Eye a Londra, la Sirenetta a Copenhagen e altri monumenti in migliaia di altre città di tutto il mondo.
Ogni anno a novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Diabete, la principale campagna mondiale per la prevenzione e la diffusione delle informazioni sul diabete, istituita nel 1991 dalla International Diabetes Federation (IDF) e dalla World Health Organization (OMS).
La Giornata Mondiale del Diabete si celebra il 14 novembre, in oltre 150 Paesi. La data è stata scelta perché è il giorno di nascita di Frederick Banting che, insieme a Charles Best, scoprì l’insulina nell’ottobre 1922, salvando da allora la vita a tutti coloro che ne sono affetti!
Frederick Grant Banting (Alliston, 14 novembre 1891 – Terranova, 21 febbraio 1941) è stato un fisiologo ed endocrinologo canadese, scopritore dell’insulina insieme a John James Rickard Macleod (con il quale condivise il Premio Nobel), Charles Herbert Best e James Bertrand Collip.