CONTINUA INCESSANTE L’IMPEGNO DELL’Agd Bari-Bat-Ta NELLE SCUOLE PER INFORMARE E FORMARE DOCENTI E PERSONALE SCOLASTICO.

DOPO AVER VINTO IL PRIMO PREMIO CON IL PROGETTO NELLE SCUOLE DELLA PUGLIA PROSEGUE INCESSANTE L’IMPEGNO DI AGD Bari-Bat-Ta PER RENDERE SERENA LA VITA DEI RAGAZZI CON DIABETE

Nel 2016 con il progetto “Vivere bene…con il diabete a scuola” l’APGD, oggi AGD Bari-Bat-Ta APS, ha vinto il PRIMO PREMIO al concorso nazionale #5Innovazioni promosso dalla Sanofi Italia, che premiava le migliori pratiche in Italia sul diabete. Il progetto fu selezionato fra i cinque finalisti (Lombardia, Campania, Umbria e Sardegna e Puglia) ed ottenne un consenso unanime della giuria composta da Paola Pisanti (Consulente esperta malattie croniche Ministero della Salute), Emanuela Baio (Senatrice Segr. Presidenza del Senato della Repubblica Commissioni Igiene e sanità, Tutela diritti umani, Infanzia e adolescenza), Lorenzo Becattini e Luigi D’Ambrosio Lettieri (Intergruppo parlamentare sul diabete), Giovanni Lamenza (Diabete Italia), Annarosa Racca (Presidente Federfarma), Walter Ricciardi (Presidente Istituto Superiore di Sanità). Antonio Gaudioso (CittadinanzAttiva e Presidente giuria). Alla emozionante cerimonia di premiazione parteciparono: la presidente dell’associazione pugliese, Lucia Vitale, con il vice-Presidente Gianluca Venneri, alcuni ragazzi con diabete e i loro genitori, oltre alla dott.ssa Elvira Piccinno, diabetologa rappresentante del comitato scientifico dell’associazione.

Da quel momento l’impegno della presidente e di altri volontari dell’associazione nelle scuole dei ragazzi con diabete, non si è mai fermato, coadiuvati sempre dai medici Dottoressa Elvira Piccinno, Dottor Aldo Torelli, Dottoressa Federica Ortolani, Dottor Maurizio Delvecchio, che hanno prestato la loro opera come volontari al fianco dell’associazione.

Il progetto nelle scuole è stato avviato nel 2014 in collaborazione con la Diabetologia dell’U.O. di Malattie Metaboliche dell’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII di Bari, con l’obiettivo di promuovere una campagna nelle scuole della Puglia per fornire corrette informazioni sul diabete tipo 1 dei bambini/adolescenti, e permettere loro una vita scolastica serena e sicura.

Attraversando la Puglia in lungo e in largo, da Taranto a Pezze di Greco, da Barletta ad Altamura, da Molfetta a Castellaneta, da Bitonto a Mottola, da Modugno a Monteiasi, e ancora Locorotondo, Putignano e naturalmente Bari, Carbonara, Casamassima, Triggiano e così via, hanno portato tutte le informazioni necessarie al personale scolastico per affrontare serenamente la quotidianità accanto ai bambini e ragazzi con diabete, garantire anche durante l’orario scolastico controlli della glicemia, somministrazione dei farmaci, gestione di eventuali crisi ipoglicemiche, adeguata alimentazione, svolgimento in sicurezza di attività ludico-sportive, piena integrazione del bambino con diabete.