Warning: include(html/template.php): failed to open stream: No such file or directory in /web/htdocs/www.apgd-onlus.it/home/templates/school/index.php on line 95
Warning: include(html/template.php): failed to open stream: No such file or directory in /web/htdocs/www.apgd-onlus.it/home/templates/school/index.php on line 95
Warning: include(): Failed opening 'html/template.php' for inclusion (include_path='.:/php5.6/lib/php/') in /web/htdocs/www.apgd-onlus.it/home/templates/school/index.php on line 95
Chi siamo
AGD Bari-Bat-Taranto: Cos'è...
L’Associazione Pugliese per l’aiuto al Giovane con diabete, è una associazione di utilità sociale impegnata nella tutela dei bambini e giovani con il diabete.
Il diabete insulino dipendente (di tipo 1) è una condizione patologica cronica che investe specialmente i bambini e gli adolescenti, costretti, per condurre una vita sovrapponibile a quella dei propri coetanei, ad estenuanti controlli giornalieri del sangue (glicemia) e a praticarsi tre o quattro iniezioni d’insulina al giorno per compensare quella che ormai manca al proprio organismo.
L’obiettivo dell’AGD Ba-Bat-Ta è quello di migliorarne la qualità di vita.
Lavoriamo per questo ogni giorno, perchè sappiamo che conseguire risultati concreti è possibile!
Durante i suoi 40 anni di attività, arricchendosi di esperienza e professionalità, è riuscita a conseguire importanti risultati sia per migliorare l’integrazione sociale, sia a riguardo dell’assistenza sanitaria, autofinanziandosi e utilizzando elargizioni di Enti e Privati.
Ci siamo mai chiesti che cosa sono le associazioni di volontariato?
Dal vocabolario della lingua italiana:
“un’insieme di persone organizzate e operanti per il conseguimento di un fine comune”
La necessità di conoscere e "capire", di confrontarsi con gli altri, di aiutarsi reciprocamente e di poter esercitare una certa pressione socio-politica-assistenziale ha indotto anche i genitori dei bambini con diabete e gli stessi Giovani, a riunirsi e a dare vita ad un’attività associazionistica basata sulla solidarietà, sulla democraticità, sulla partecipazione attiva.
... ma con quale loro ruolo?
- promuovere e favorire con ogni mezzo la conoscenza del diabete giovanile al fine di favorirne la diagnosi precoce e la cura efficace,
- educare i giovani con diabete e le loro famiglie,
- sensibilizzare gli organismi politici, amministrativi e sanitari al fine di migliorarne la cura ,
- promuovere una concreta solidarietà tra le famiglie,
- promuovere e assicurare adeguati mezzi di assistenza sia ai giovani che alle loro famiglie,
- promuovere iniziative ricreative per i bambini e i giovani: campi scuola residenziali e ...
...riuscire a considerare obiettivo sostenibile:
prendersi cura del bambino con diabete,
dell'adolescente e delle loro famiglie.